ISTRUTTORI E STAFF DELLA SCUOLA VDS

Stefano Bezziccheri

Istruttore di volo e fonia - Direttore della Scuola di Volo

Formatosi come aeromodellista in giovane età, ha conseguito il Brevetto di 2° grado (oggi PPL) nel 1982, accumulando a tutt'oggi 800 ore su velivoli monomotori.
Pilota e Istruttore di volo da diporto o sportivo dal 1991, dirige la Scuola VDS Ali di Classe dalla sua fondazione.
Ha curato la preparazione e portato al conseguimento dell'Attestato oltre 400 piloti formatisi nei Corsi VDS, accumulando più di 10.000 ore di volo in trentacinque anni di attività.
Ha realizzato, in collaborazione col fratello Carlo e il padre Iliano, in 10 anni e oltre 2.000 ore di lavoro, un Rand Robinson KR2S, aeromobile d'amatore certificato da ENAC.
Con l'esperienza accumulata nella sua lunga carriera, è la colonna portante della nostra scuola di volo.
Nel dicembre 2010 ha conseguito l'abilitazione di Istruttore VDS Avanzato.
Dal 2015 è stato nominato esaminatore VDS e ha conseguito l'abilitazione come Istruttore di Fonia Aeronautica.

bezziccheri@tin.it
Cell.: 338-87.54.897

Stelvio Ceccarelli

Istruttore di volo

Diplomatosi Perito Aeronautico nel 1979, con brevetto di secondo grado, dieci anni dopo, nel 1989, ha conseguito il brevetto di terzo grado.
Ha maturato una grandissima esperienza come pilota di lavoro aereo ed istruttore di volo.
Ha ottenuto l'ATPL nel 2001 ed ha lavorato come pilota di Aerotaxi su velivoli turboelica e jet multimotore fino al 2016, accumulando in totale circa 8500 ore di volo.
Da gennaio 2018 è diventato anche istruttore VDS ed è entrato a fare parte dello staff della Scuola Volo Ali di Classe.

stelvio.c@libero.it
Cell.: 392-25.05.803

Jonathan Benini

Istruttore di volo

Conseguito il PPL mentre frequentava l'Istituto Tecnico Aeronautico di Forlì, dove si è diplomato, ha poi ha proseguito con il conseguimento del CPL/IR, cominciando a lavorare come istruttore di volo presso l'Aircolumbia. Ha completato così la formazione professionale tramite il conseguimento dell'ATPL.
Trasferitosi in Irlanda per un anno, ha lavorato come istruttore di volo presso la SkyTrace a Dublino Nel 2007 è tornato in Italia per svolgere l'attività di istruttore, presso Professione Volare FTO e cominciando, nell'estate dello stesso anno, a lavorare per la SOREM S.p.a. come pilota antincendio sul Canadair CL415.
Nell'inverno e primavera del 2009 ha operato come pilota di aerotaxi in Sirio sul Piaggio P180 Avanti II, sempre mantenendo la collaborazione con Professione Volare FTO.
Dal 2003 ad oggi ha totalizzato 2.600 ore di volo delle quali 1.600 circa come istruttore VFR/IFR/CRI, e 800 circa su plurimotori.

jonathanbenini@virgilio.it

Giacomo Giovannetti

Istruttore di volo

Frequenta l'Istituto Tecnico Aeronautico di Forlì e, nel luglio del 2002 all'età di sedici anni, inizia a volare presso il Club Ali di Classe.
Conseguito l'attestato VDS nel dicembre 2002, prosegue l'addestramento ed ottiene l'abilitazione biposto nel luglio 2003.
Nel febbraio 2005 ottiene la licenza PPL.
Diplomatosi nel luglio 2005, inizia gli studi per diventare pilota di professione ottenendo la licenza di pilota commerciale (CPL/IR e MCC) e a seguire di linea (ATPL) con diverse abilitazioni.
Dal 2008 in poi ha lavorato per 3 differenti compagnie aeree volando sia in Europa che in Asia su velivoli Airbus A319/320/321.
Dal 2011 è pilota presso una compagnia di linea inglese ed ha all'attivo circa 5.000 ore di volo.
Dal 2016 è Istruttore VFR (FI) e Istruttore VDS Avanzato.
Nel 2021 ottienne l'aAbilitazione idrovolanti (SEP/SEA) presso AeC Como. Ad oggi lavora come Comandante presso un vettore europeo operante voli a corto e medio raggio per il quale svolge l'incarico di istruttore/esaminatore in linea e istruttore al simulatore presso il centro addestramento e formazione della compagnia.
Dopo tutte queste numerose esperienze in Italia e all'estero continua a pensare che non vi sia, per volare e stare in compagnia, un luogo più bello che il club Ali di Classe!

giovannetti.giacomo@yahoo.it
Cell.: 349-07.07.884

Fabio Annessi

Istruttore di volo

Nel 1989 consegue il diploma di perito Aeronautico presso l'Istituto Tecnico Aeronautico "Francesco De Pinedo" di Roma e la licenza di Pilota Privato.
Nel 1993 consegue l'attestato VDS e nel 2001 la licenza di Pilota Commerciale di elicottero.
Nel 2009 completa presso la Civil Aviation Authority (UK) gli esami teorici per il conseguimento della Licenza di Pilota di Linea (ATPL) per Aereo ed Elicottero e nel 2010 consegue la licenza Commerciale di aeroplano con abilitazione al volo strumentare (CPL-A/IR) su velivoli plurimotori.
Nel 1994, quale Ufficiale dell'Esercito Italiano, consegue il brevetto militare di pilota di elicottero su NH500, ottenendo poi abilitazioni su AB206, A129-Mangusta e NH90.

annex@libero.it
Cell.: 339-47.47.874

Fabrizio (Bicio) Bazzocchi

Collaboratore tecnico

Da sempre appassionato di aeroplani, ha compiuto il suo primo volo con un ultraleggero nel 1994 a bordo di un "tubi e tela".
Ha coronato il sogno di imparare a volare solo nel 2010, grazie al suo maestro Stefano Bezziccheri, nella Scuola di volo Ali di Classe.
Dal 2010 ha cominciato a collaborare con Stefano Bezziccheri come assistente nella parte teorica dei corsi per il conseguimento dell'Attestato VDS, redando le presentazioni informatiche che vengono utilizzate durante le lezioni.

biciobazz@gmail.com
Cell. 333-83.67.215

Club Ultraleggeri Ali di Classe (Associazione Sportiva Dilettantistica)
V.le dei Lombardi, 56/a - 48125 - Lido di Classe di Ravenna (RA)
Tel.: 339-22.56.600 (Gianfranco Cortesi) - e-mail: info@alidiclasse.info
P.IVA e Cod.Fisc.: 01050070398 - Scuola di Volo - Cert. Ae.C.I. n. 25 VDS L. 106/85 - DPR 133/10
...